Sposarsi in un borgo
Borgo della Rocca, un angolo dove il tempo si è fermato
Immerso tra le colline dell’Oltrepò Pavese, Borgo della Rocca è uno di quei luoghi sospesi nel tempo, dove la natura e l’architettura dialogano con grazia. Un borgo nobiliare dall’anima autentica, situato a Rocca Susella, tra filari di vigneti e boschi secolari, che conserva il fascino di un’antica dimora di campagna, ristrutturata con eleganza sobria e rispetto per la storia. Il cuore pulsante della tenuta è l’edificio gentilizio, un tempo residenza aristocratica, oggi custode di cerimonie dal sapore intimo e memorabile. Il giardino all’italiana, la corte interna e i saloni finemente affrescati creano un susseguirsi di scenografie naturali e architettoniche, perfette per accompagnare ogni momento di una giornata speciale. Borgo della Rocca non è solo una location: è un’esperienza. Qui il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli o da qualche passo tra i ciottoli; ogni scorcio racconta una storia, ogni dettaglio accoglie gli ospiti in una dimensione sospesa tra sogno e realtà. Per chi desidera un matrimonio che unisca autenticità e charme, Borgo della Rocca è il luogo ideale dove far sbocciare emozioni sincere. È per questo che Federica e Andrea l’hanno scelto, immaginando sin da subito una giornata immersa in un’eleganza poetica, fatta di bellezza, intimità e armonia con il paesaggio.
• Gli sposi: Federica e Andrea
• Luogo: Rocca Susella
• Location: Borgo della Rocca
• Abito da sposa: Luisa Beccaria
• Scarpe sposa: Roger Vivier
• Catering: Sadler
• Wedding planner: Calliope Wedding
• Flower design: Vertuani Fiori
• Musica: Vanilla
• Foto: Click E Chic
• Fotografo matrimonio: Andrea Ciriminna
Borgo della Rocca a Rocca Susella
Federica & Andrea: un matrimonio a Borgo della Rocca
Il matrimonio di Federica e Andrea è stato un racconto d’amore tradotto in toni delicati e atmosfere rarefatte, dove ogni elemento era pensato per evocare bellezza senza ostentazione. La cerimonia civile si è svolta proprio all’interno dell’edificio storico di Borgo della Rocca: una scelta che ha permesso agli sposi di vivere il momento più emozionante della giornata in uno spazio dal sapore intimo e autentico, reso ancora più suggestivo dal gioco di colori creato dalle composizioni floreali in armonia con la pietra della sala e con la calda luce filtrata dalle finestre. La regia dell’intero evento è stata affidata a Calliope Wedding, che ha interpretato con maestria lo stile desiderato dagli sposi: romantico, elegante, con un accento contemporaneo mai invadente. A rendere ogni angolo della location ancora più scenografico, ci ha pensato Vertuani Fiori con composizioni floreali eteree, dominate da rose in nuance tenui e sofisticate, perfettamente abbinate alle candele nelle stesse tonalità, che accendevano ogni ambiente con una luce morbida e avvolgente. Il bouquet di Federica era una piccola opera d’arte, una composizione romantica e ariosa, dai toni rosati, perfettamente abbinati al verde salvia. Lei, splendida in un abito firmato Luisa Beccaria — elegante e femminile, come uscito da un giardino segreto —, indossava ai piedi iconiche Roger Vivier, simbolo di grazia senza tempo. L’ingresso alla cerimonia è stato accompagnato dalle note delicate del gruppo musicale Vanilla, che ha curato la colonna sonora della giornata: dal rito fino al taglio torta, ogni brano ha accompagnato con discrezione e poesia i momenti più emozionanti.
Durante il ricco aperitivo, gli ospiti hanno potuto essere immortalati in simpatiche wedding polaroid scattate con il banco ottico: un momento di originale e piacevole intrattenimento.
Il banchetto, firmato dal rinomato catering Sadler, si è tenuto nel grande salone dei ricevimenti della villa: tavoli rotondi perfettamente apparecchiati con tessuti preziosi e mise en place elegante ma non rigida, mentre le candele e le composizioni floreali contribuivano a mantenere l’atmosfera rarefatta e sognante. La cena si è trasformata poi in festa, sempre con discrezione, tra sorrisi, brindisi e parole dolci condivise. Il taglio della torta è avvenuto all’aperto, sotto un romantico arco fiorito: un quadro perfetto per chiudere una giornata impeccabile. A immortalare ogni istante, con sensibilità e occhio narrativo, è stato Andrea Ciriminna di Click E Chic, capace di restituire attraverso le sue immagini l’intensità emotiva e la delicatezza estetica di questo matrimonio speciale. Il risultato è una galleria fotografica che sembra un sogno a occhi aperti, dove ogni scatto racconta non solo l’evento, ma l’anima stessa degli sposi.
Quello di Federica e Andrea non è stato solo un matrimonio: è stato un inno alla grazia, alla misura, alla bellezza fatta di piccoli dettagli curati con amore.