Nel cuore del Parco del Ticino, affacciata sulle acque lente e suggestive del Naviglio Grande, Villa Gaia Gandini si presenta come una delle più affascinanti dimore storiche per matrimoni vicino a Milano. Situata a Robecco sul Naviglio, questa residenza nobiliare custodisce secoli di storia, arte e bellezza, rendendola una location di grande prestigio per cerimonie ed eventi esclusivi.
Una “villa di delizia” dalle origini antiche
Villa Gaia Gandini affonda le sue radici nel Trecento. È una delle più antiche “ville di delizia” dei Navigli, un tipo di residenza che i nobili milanesi utilizzavano per le vacanze, la caccia e le feste di società. Il nome “Gaia” fu attribuito alla villa da Ludovico il Moro, duca di Milano, che la usava come residenza di caccia e luogo di svago.
Nel corso dei secoli la villa ha attraversato diverse epoche storiche e ha cambiato più volte proprietà. Tra le famiglie che l’hanno abitata figurano alcuni dei nomi più illustri della nobiltà lombarda, come i Borromeo, i Visconti-Borromeo, i Confalonieri e i Biglia. In particolare, Federico Confalonieri, patriota e cospiratore carbonaro, aveva qui il suo studio. Inoltre, la villa ha ospitato personaggi del calibro di Bona di Savoia e lo stesso Ludovico il Moro.
Un gioiello architettonico sul Naviglio
L’attuale proprietaria è la famiglia Gandini, da cui la villa prende il nome moderno. Nonostante i secoli trascorsi, Villa Gaia Gandini conserva intatto il suo fascino aristocratico e la sua vocazione mondana: oggi è una delle location per matrimoni più richieste in Lombardia.
Il complesso architettonico è un perfetto equilibrio tra eleganza e storia. Gli elementi che la rendono unica sono molteplici, a cominciare dalla splendida terrazza panoramica affacciata direttamente sul Naviglio Grande e ornata da una raffinata balaustra settecentesca in ferro battuto e pietra molera. Sempre sul Naviglio, villa Gaia Gandini dispone di un imbarcadero privato, che permette agli sposi di arrivare in barca: un ingresso spettacolare e originale, perfetto per chi sogna un matrimonio scenografico.
Per finire, il complesso è circondato da un parco secolare con querce americane, statue antiche e ampi spazi verdi, ideali per cerimonie simboliche, aperitivi all’aperto o servizi fotografici immersi nella natura.
Architettura e interni: un viaggio nel tempo
L’esperienza nella villa inizia già dal suggestivo ingresso scenografico: il portone si apre su un’esedra ottocentesca decorata a bugnato, con trofei cinquecenteschi che evocano le glorie passate.
Dal parco, un accesso da arco conduce a un cortile rinascimentale porticato su tre lati, decorato con motivi a grottesca, spazio ideale per i banchetti.
All’interno, le sale della villa rivelano un’eleganza sobria e raffinata. Ogni ambiente è caratterizzato da dettagli d’epoca: soffitti a passasotto, grisaglie neoclassiche attribuite all’architetto Andrea Appiani, affreschi, camini monumentali e arredi originali che dialogano armoniosamente tra stile rinascimentale e settecentesco.
Il piano nobile, in particolare, rappresenta, fin dallo scalone, un setting di rara bellezza per scatti di coppia, ritratti e servizi editoriali. Le ampie finestre che si affacciano sul Naviglio, gli specchi antichi e le luci naturali creano una cornice romantica e suggestiva per ogni momento della giornata.
La location perfetta per matrimoni civili e ricevimenti eleganti
Uno dei punti di forza di Villa Gaia Gandini è la possibilità di celebrare in loco matrimoni con valore legale: la villa è infatti Casa Comunale, e questo permette agli sposi di vivere l’intero evento — dalla cerimonia al ricevimento — in un’unica, incantevole location.
Gli spazi disponibili sono versatili e si adattano a ogni tipo di esigenza. Troviamo, infatti, sei sale interne di diverse dimensioni – perfette per la vestizione della sposa, per ricevimenti intimi, per ospitare aperitivi, aree relax, momenti conviviali e dj set serali – e un’ampia corte interna porticata con capienza di circa 150 persone sedute, adatta a banchetti all’aperto in primavera ed estate.
La villa dispone, inoltre, di un parcheggio interno privato con circa 40 posti auto.
Villa Gaia Gandini non ha un servizio catering in esclusiva, ma propone una selezione di partner di alto livello, garantendo massima libertà agli sposi nella scelta del servizio ristorazione, con la sicurezza di una perfetta organizzazione.
I fotografi di Click E Chic e la lunga collaborazione con villa Gaia Gandini
I fotografi di matrimonio di Click E Chic da anni realizzano a Villa Gaia Gandini reportage di matrimonio, shooting editoriali e servizi fotografici per brand di moda e wedding. La versatilità degli spazi, la ricchezza degli interni, gli splendidi giochi di luce e il contesto naturale che circonda la villa rendono questo luogo ideale per la fotografia.
Ogni scatto a Villa Gaia ha qualcosa di cinematografico: il gioco di luci e ombre sulle facciate storiche, le riflessioni del Naviglio, le prospettive create dai portici e dalle balaustre. Grazie alla lunga esperienza maturata sul campo, i fotografi Click E Chic sanno valorizzare ogni angolo della location, con immagini dal sapore spontaneo in cui, però, è sempre alta l’attenzione alla composizione e alla narrazione.
Dove si trova Villa Gaia Gandini
Villa Gaia Gandini si trova a Robecco sul Naviglio, in provincia di Milano, ed è facilmente raggiungibile sia dal capoluogo lombardo (a soli 30 km circa), sia da Novara, Magenta o Abbiategrasso. La sua posizione immersa nel verde e affacciata sul Naviglio Grande la rende perfetta per chi desidera un matrimonio lontano dalla frenesia urbana ma comunque ben collegato.
Scegliere Villa Gaia Gandini per il proprio matrimonio significa immergersi nella storia e nella bellezza autentica della campagna lombarda. Ogni dettaglio, dagli affreschi al parco, dal molo sul Naviglio al cortile rinascimentale, racconta una storia fatta di arte, eleganza e amore per la tradizione. Con il supporto dei fotografi esperti di Click E Chic, il vostro matrimonio a Villa Gaia sarà non solo indimenticabile, ma perfettamente raccontato, immagine dopo immagine.