Sì Sposaitalia Collezioni 2024

Click E Chic visita Sì Sposaitalia Collezioni

Perché siamo ogni anno a Sì Sposaitalia Collezioni, si chiederanno alcuni. Chi ci conosce sa che noi di Click E Chic non siamo solo “fotografi di matrimonio”, ma che il matrimonio lo viviamo a 360 gradi, con interviste e approfondimenti sulla nostra rivista Click E Chic Lifestyle, dove parliamo di location, catering, stilisti, fiori, real wedding e molto altro.
La nostra passione per questo mondo ci ha portati anche a creare il primo Calendario Moda Sposa interamente dedicato alla Bridal Fashion e proprio l’interesse per le novità e le ultime tendenze in fatto di abiti da sposa rende Sì Sposaitalia Collezioni un appuntamento irrinunciabile per noi di Click E Chic.

Sposaitalia Collezioni immagine istituzionale

LE ORIGINI DI SÌ SPOSAITALIA, COLLEZIONI ANNI ‘80

Il 1982 segna la nascita ufficiale di Sì Sposaitalia Collezioni, un evento pensato per offrire uno spazio esclusivo ai produttori italiani di abiti da sposa e cerimonia. L’iniziativa prende vita durante la settimana della moda milanese, ponendosi come un appuntamento fisso a marzo e ottobre, grazie all’organizzazione di Expo CTS. Fin dalla prima edizione, Si SposaItalia si configura come un punto di riferimento per stilisti e creativi decisi a dare voce al valore delle cerimonie e del Made in Italy.

Nel 1983 la manifestazione si consolida, mentre il 1984 vede la partecipazione di 40 prestigiose Case di Stile italiane, attirando circa 3000 professionisti del settore. La qualità della proposta espositiva viene subito apprezzata dal pubblico specializzato. Nel 1985, Si Sposa Italia si presenta ufficialmente come la sola rassegna italiana interamente dedicata all’abbigliamento da sposa e cerimonia, aprendo le porte anche al pubblico internazionale: più del 20% dei 3400 operatori presenti proviene infatti da paesi come Giappone, USA, Germania e Francia.

Con il 1986 e il 1987, l’evento continua a crescere sia in numero di espositori che di visitatori, rafforzando il proprio ruolo come incubatore di tendenze e destinazione privilegiata per buyer e stampa estera. In particolare, l’edizione di ottobre 1987 registra un +90% di visitatori rispetto all’anno precedente, un dato che sottolinea l’appeal internazionale raggiunto dalla manifestazione.

SI SPOSAITALIA: EVOLUZIONE, INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Nel 1988 Sì Sposaitalia Collezioni si rinnova con un nuovo logo e uno stand più elegante e modulare, ma è il 1989 l’anno della vera svolta: su richiesta degli espositori, l’evento diventa annuale e si arricchisce con la prima sfilata collettiva ufficiale. Questo défilé si rivela un momento iconico, dando ulteriore slancio alla visibilità dei brand.

Negli anni ’90 la manifestazione si svolge in sinergia con “La Moda a Milano” e continua a crescere in numeri e rilevanza, registrando oltre 6000 visitatori già nel 1990. Mostre di grande valore culturale, come Matrimoni a Corte – Spose Regine nel 1994 e Le Nozze della Lirica nel 1996, arricchiscono l’offerta e attraggono un pubblico sempre più ampio.

Con l’arrivo del nuovo millennio, Si Spositalia si adatta alle dinamiche globali: si sposta a giugno, e poi ad aprile, per incontrare le esigenze del mercato internazionale. Eventi come Bride in the City e collaborazioni con marchi globali ed enti come UNICEF e Mattel ne rafforzano l’identità contemporanea. Oggi, Sì Sposaitalia Collezioni è molto più di una fiera: è un vero fenomeno culturale e di costume, che fonde moda, creatività e lifestyle nel cuore di Milano.

Sì Sposaitalia Collezioni e le novità 2024

Giunta alla 40° edizione, Sì Sposaitalia Collezioni è una delle più importanti manifestazioni internazionali del mondo wedding, una prestigiosa vetrina di tendenze riguardanti gli abiti da sposa, da sposo, da cerimonia e gli accessori.
Ogni primavera convergono a Milano per questo evento buyer e operatori di settore da tutto il mondo e quest’anno Sì Sposaitalia Collezioni ha regalato loro alcune importanti novità.

Come sempre ad aprire il calendario delle sfilate è stata la strabiliante Elisabetta Polignano, che ha presentato la collezione Jane, ispirata a Jane Birkin. Ne abbiamo parlato più approfonditamente in un altro articolo a cui vi rimandiamo, qui ci limitiamo a dire che per noi di Click E Chic è stata una delle più belle collezioni della Maison!

elisabetta polignano collezione
La collezione Jane di Elisabetta Polignano
elisabetta polignano sfilata
Elisabetta Polignano al termine della sfilata

Tra le novità di Sposaitalia Collezioni c’è stata la presentazione di Sposacurvy e l’introduzione di nuove aree tematiche e progetti speciali.
Sposacurvy è la nuova linea di abiti da sposa senza taglia, nata per celebrare la bellezza di ogni donna con capi su misura che ne valorizzino la forma e ne riflettano lo stile. La sfilata di Sposacurvy è stato un convincente esempio di body positivity e di come ogni sposa, qualsiasi sia la sua fisicità, possa davvero sentirsi bella nel suo giorno speciale.

sposacurvy
Sposacurvy a Sì Sposaitalia Collezioni
sposacurvy sfilata
La sfilata di Sposacurvy a Sì Sposaitalia Collezioni

Un’altra new entry di questa edizione è stata la creazione de Il Salotto di Sposaitalia, uno spazio dedicato alle interviste e agli interventi speciali. Padrona di casa è stata Giuliana Parabiago, celebre giornalista di moda e costume, che ha condotto il programma “L’abito espressivo: il racconto emozionato dopo la sfilata. Pensieri e parole sulla collezione raccolte da Giuliana Parabiago”: qui, la giornalista ha accolto Peter Langner, Elisabetta Polignano, Giovanna Alessandro, Randy Fenoli e Amos Musani, che al suo microfono hanno raccontato le loro collezioni e le emozioni post-sfilata.
Il Salotto ha, inoltre, ospitato alcuni interessanti talk, realizzati in collaborazione con Elle Italia su temi quali la bellezza femminile contemporanea, le tendenze moda sposa 2025 e la sostenibilità del matrimonio.

giuliana parabiago peter langner
Giuliana Parabiago intervista Peter Langner
giuliana parabiago randy fenoli
Giuliana Parabiago e Randy Fenoli

Le aree speciali

Unconventional Pop-Up è stata una delle nuove aree presenti a Sì Sposaitalia Collezioni, uno spazio dedicato alle capsule collection più alternative e particolari del settore bridal & accessories. Si tratta di collezioni pensate per il total look di spose moderne e non convenzionali, con accessori estrosi e ricercati.

0001 milan l amour tiara
Milan L’Amour a Sì Sposaitalia Collezioni
0002 milan l amour bouquet
Gli accessori di Milan L’Amour a Sì Sposaitalia Collezioni
milan l amour cerchietto
Milan L’Amour per Unconventional Pop-Up

Un’altra novità, nata con la collaborazione di IFTA (Independent Fashion Talent Association), è stata l’inserimento dell’Evening Dress Area, che ha permesso di ampliare lo sguardo sul mondo della cerimonia presentando le ultime tendenze per gli abiti da sera. Questi ultimi stanno vivendo una diffusione eccezionale, visto che sono sempre più usati per le feste di 18° compleanno, per le damigelle, per il cambio abito dopo il taglio della torta ai matrimoni, oltre che per i cocktail party e le cerimonie più classiche.

michela ferriero collezione
La nuova collezione di Michela Ferriero – Foto di Andy Nasta
michela ferriero event
Barbara di Click E Chic da Michela Ferriero – Foto di Andy Nasta
michela ferriero
La collezione di Michela Ferriero – Foto di Andy Nasta

Ultimo in questa lista, ma non certo per importanza, è il progetto di Upcycling, iniziativa promossa da Sì Sposaitalia Collezioni in collaborazione con gli studenti del Master in Fashion Design dello IED. Partendo dalla celebre frase della compianta Vivienne Westwood “Buy less, choose well, make it last”, ai ragazzi è stato chiesto di studiare e realizzare un capo casual wear partendo dal recupero di abiti da sposa destinati, altrimenti, al macero. Le proposte presentate durante i giorni di fiera non sono semplicemente un esempio della creatività e dell’artigianalità che contraddistinguono la moda italiana, ma sono soprattutto la dimostrazione virtuosa che la moda può – e deve! – essere sostenibile, attraverso nuovi processi produttivi, materiali innovativi ed ecologici e tramite il recupero degli scarti.

upcycling IED
Il progetto Upcycling in collaborazione con lo IED
upcycling progect
I lavori presentati per il progetto Upcycling

E’ con questa logica che opera anche Peter Langner, che nel presentarci la sua meravigliosa collezione “Responsibility of Beauty. Il Valore della tradizione”, ha parlato di bellezza sostenibile e della filosofia della Maison a sostegno dell’ambiente.

peter langner sposaitalia
La sfilata di Peter Langner a Sì Sposaitalia Collezioni
sfilata peter langner
Peter Langner s Sì Sposaitalia Collezioni

La Sparkling Night

Sfilate, progetti speciali, capsule collection. Ma non è finita qui: quest’anno Sì Sposaitalia Collezioni sì è superata con l’organizzazione dell’evento più scintillante della stagione, la Sparkling Night! E noi di Click E Chic eravamo presenti.

Il foyer dell’NH Hotel Collection CityLife ha visto riuniti stilisti, giornalisti, wedding planner, bridal stylist e molti altri, per un party esclusivo in cui abbiamo riso, ballato e ammirato le creazioni delle maison partner della serata: Elisabetta Polignano, Randy Fenoli, Le Spose di Giò, Maison Signore, Michela Ferriero, Modeca, Donatella Gallo, Dalin Italian Atelier, Maria Pia Creazioni.

0001 sparkling night
L’evento di Sì Sposaitalia Collezioni
0003 sparkling night sposaitalia
Sparkling Night by Sì Sposaitalia Collezioni

Guest star della serata è stato Randy Fenoli, celebre volto di Say Yes to the Dress e brillante stilista, che il giorno prima abbiamo avuto il piacere di intervistare e che ha raccontato a noi di Click E Chic la sua incredibile storia, che vi invitiamo a leggere. Randy ha presentato due splendide collezioni a Sì Sposaitalia Collezioni, Goddess e Heavenly, e durante la serata ha dispensato sorrisi – e selfie – a tutti, con l’allegria contagiosa che lo caratterizza.

E siccome, da fotografi quali siamo, riteniamo che le immagini valgano più di mille parole, vi lasciamo con alcuni scatti della festa (in cui, per una volta, ci siamo ritrovati davanti all’obiettivo).

sparkling night polignano
Abito di Elisabetta Polignano alla Sparkling Night – Foto di Andy Nasta
sparkling click e chic elisabetta polignano
Elisabetta Polignano con Barbara e Andrea – Foto di Andy Nasta
sparkling elisabetta polignano
Abito di Elisabetta Polignano per la Sparkling Night – Foto di Andy Nasta
sparkling night friends
“Click E Chic & Friends” – Foto di Andy Nasta
1 sparkling clickechic randy fenoli scaled
Randy Fenoli con Barbara e Andrea di Click E Chic – Foto di Andy Nasta
sparkling click e chic
Jo Squillo con Andrea di Click E Chic – Foto di Andy Nasta
0004 sparkling sposaitalia night
Modelle alla Sparkling Night
0002 sparkling night2 1
L’evento glamour di Sì Sposaitalia Collezioni
sparkling night ambassador
Le wedding & event planner Giulia Bolla, Alessandra Pirola Baietta e Michelle Carpente –
Foto di Andy Nasta
sparkling ale clickechic
Alessandra Pirola Baietta, ambassador di Sì Sposa Italia Collezioni e Andrea di Click E Chic – Foto di Andy Nasta
Sparkling randy fenoli jo squillo
Randy Fenoli intervistato alla Sparkling Night da Jo Squillo, madrina di Sì Sposaitalia Collezioni – Foto di Andy Nasta

Foto: cortesia di Sì Sposaitalia Collezioni e di Andy Nasta

5/5 - (1 vote)
Condividi questo articolo

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.